Shoto Nijyukun - 20 Concetti Basilari
I 20 punti fondamentali dello spirito del Karate insegnati dal maestro Gichin Funakoshi:
- Il Karate comincia e finisce con il saluto (rei)
- Il Karate non è mezzo di offesa o danno (Karate ni sente nashi)
- Il Karate è rettitudine, riconoscenza
- Il Karate è capire se stessi per capire poi gli altri
- Nel Karate lo spirito viene prima dell’azione
- Il Karate è lealtà e spontaneità
- Il Karate insegna che le avversità colpiscono quando c'è rinuncia
- Il Karate non si pratica solo nel dojo
- Il Karate è regola per tutta la vita
- Lo spirito del Karate deve animare tutte le azioni
- Il Karate va tenuto vivo con il fuoco dell'anima
- Il Karate non è vincere, ma l’idea di non perdere
- Lo spirito si adegua agli avversari
- Concentrazione e rilassamento devono essere usati al momento giusto
- Usare mani e piedi come spade
- Pensare che tutto il mondo può esserti nemico
- Il praticante mantiene sempre la posizione di guardia (kamae); la posizione naturale (shizentai) è solo per i livelli elevati
- Il Kata è perfezione della forma: l’applicazione (reale delle tecniche) è un’altra cosa
- Come l’arco, il praticante deve usare contrazione, espansione, velocità ed analogamente in armonia, rilassamento, concentrazione, lentezza
- Lo spirito deve sempre tendere al livello più alto